Hope
La speranza di una cura
La speranza di una cura
è la mia luce.
è la mia luce.
“La gentilezza delle parole crea fiducia. La gentilezza dei pensieri crea profondità. La gentilezza nel donare crea amore.”
Lao Tse
Crediamo in un futuro in cui la sindrome di Pallister-Killian non sarà più una malattia sconosciuta.
Crediamo in un futuro in cui un bambino che nascerà con questa sindrome potrà essere curato e guarito.
Sostieni per un anno la ricerca sulla sindrome di Pallister-Killian.
Il tuo contributo, grande o piccolo che sia, può aiutare a migliorare la qualità della vita dei bambini affetti da PKS e delle loro famiglie e farti vincere uno splendido viaggio per due persone a settimana.
Il team diretto dal prof. Duccio Maria Cordelli, primario di Neurologia Pediatrica del Policlinico S. Orsola Malpighi di Bologna, sta conducendo un studio il cui obiettivo primario è fornire una descrizione dettagliata dei diversi elementi caratterizzanti il fenotipo neurologico dei pazienti con sindrome di Pallister-Killian...
Edizione Speciale 10° Anniversario di PKS Italia Aps - BANDO CHIUSO -
PKS Italia Aps - Associazione Italiana della Sindrome di Pallister-Killian, nel decimo anniversario della sua fondazione, promuove un'edizione speciale del "Premio di Laurea Simone Bucherini" e premia tre tesi di laurea sulla Sindrome di Pallister-Killian, nell’intento di incoraggiarne e svilupparne gli studi e la conoscenza.
Il premio è dedicato a Simone Bucherini, bambino con PKS scomparso a soli 8 anni nel 2015.
Bologna 2-4 Giugno 2023
Sotto l'Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, si terrà nella bellissima città di Bologna, dal 2 al 4 giugno 2023, il IV Workshop Europeo sulla Sindrome di Pallister-Killian.
Un'opportunità unica per tutti coloro che sono coinvolti o interessati alla PKS: medici, ricercatori, famiglie e persone affette da PKS si riuniranno per condividere conoscenze, esperienze e le ultime novità nel campo della ricerca sulla PKS...